
E non perchè lui sia moroso, ma molto più semplicemente l'ufficio tributi del comune si è accorto di avere nuovo cittadino contribuente da dover far pagare ben due anni dopo che l'anagrafe ne era stata messa a debita conoscenza ed anche opportunamente compulsata.
Ma questa è un'altra storia.
Il cittadino convinto di essere suddito di un paese moderno accede al sito per i pagamenti tramite Internet, immette il numero della cartella di pagamento, il codice fiscale, il numero della rata da pagare e poi, per ben tre volte, viene avvisato che il sistema non è disponibile.
Ergo, per pagare la RSU, nel 2007, in Italia, forse bisogna osservare un orario di sportello comodo per l'azienda che riscuote le tasse anche quando si usa la Internet.
Nessun commento:
Posta un commento