
Com'è andata si sa: qualche indagato si è ucciso dalla vergogna, qualcun'altro ha fatto un po' di carcere, pochi, se non pochissimi, politici si sono ritirati a vita privata e, come si vede dalle sparate 2007 di Beppe Grillo, i posti di quelli che hanno dovuto lasciare la ricca mensa, perchè così fessi da farsi scoprire con i soldi nelle mutande, sono stati occupati da altri politicanti e reggicoda che non si limitino a portarsi a casa qualche cucchiaino d'argento, ma si ingozzano di malloppi più consistenti.
Poi, finalmente, per la gioia del popolo scorticato dalle tasse, dai mutui e dai prezzi assurdi di Malindi, arriva il fustigatore Grillo Beppe, che dice delle sacrosante verità, e che forse faranno cadere qualche politicante di serie B dal suo tronetto d'oro.
E tutti saranno finalmente giustamente felici. Sopratutto il popolo che avidamente si nutre della parola del saggio Grillo parlante. Un pubblico abbastanza giovane e colto, fatto dei figli di quelli che andavano a fare i guardoni alle performance di Di Pietro & C, davanti a quell'orribile grigio palazzo di giustizia di Milano.
E, come i loro padri, i folgorati dal verbo di Grillo si accontenteranno di un po' di onanismo politico invece di fare una bella rivoluzione che è l'unica cosa veramente necessaria in questo paese occupato da una classe dirigente (nessuno escluso) che comanda per fottere, e non solo le puttanelle desiderose di un posto in TV.
Pensate che goduria per un politico quando pensa che si sta fottendo 60 milioni di italiani (consenzienti?).
Il Vaffa-day, purtroppo, lo celebra ogni giorno la classe dirigente "alle spalle degli italiani".
Nessun commento:
Posta un commento