
Una cosa già accaduta in Giappone dove, nonostante i tassi bassissimi, la situazione è stagnante da decenni; la gente risparmia, vive con moderazione, non ha bisogno di indebitarsi e quello che produce lo esporta. Se riesce ad esportare.
Ma da noi il cavallo non beve più perchè non c'è più bisogno di credito, i soldi a prestito non servono più!
Perchè delle due l'una: ho uno i soldi non ce li ha, perchè non vende o perchè non lavora, e allora non li prende perchè sa che non li potrà restituire, oppure i soldi uno ce li ha, e allora, perchè dovrebbe andare a indebitarsi?
Magari per comprare un concorrente in difficoltà, direbbe qualcuno; e perchè acquisire oggi un moribondo quando il suo cadavere passerà davanti ai sopravvisuti di domani?
L'unica che non capisce è la Germania, e la sua controllata BCE, che mantiene i tassi a livelli stratosferici con conseguente aggravamento di una recessione di lunghissima durata perchè non permette di sfuggire dalla morsa oppressiva delle rate.
Ma i tedeschi sono sempre i soliti: finchè non vedono il disastro totale non s'arrendono.
Nessun commento:
Posta un commento